Cina Love Emilia
Ravioli Cinesi e tortellini Emiliani a confronto
Abbiamo preso il tortellino, piatto quasi sacro, nato a Modena, e i ravioli Cinesi e li abbiamo messi a confronto.
La somiglianza?
Per entrambi un sottile strato di pasta che racchiude un ripieno… e qui iniziano le differenze!
Dentro, sia in Emilia sia in Cina, ci sono gusto, cultura, tradizione, artigianalità.
In tutte e due le culture la preparazione di questi piatti ha secoli di storia, due capolavori culinari che richiedono genio e manualità.
Provate i ravioli di Kokoro.
Cina Love Emilia
Specialità Cinese
L’anatra alla pechinese
Un piatto leggendario, una prelibatezza della cucina cinese
La preparazione di questo piatto leggendario in Cina era preclusa ai comuni mortali, infatti fino al 1864 l’anatra laccata era un cibo esclusivo riservato solo alla corte imperiale. Kokoro la ripropone nella sua versione più autentica e tradizionale lontana dagli stereotipi… per il palato l’esperienza è unica.
Croccante, morbido, scivoloso, saporito, dolce, grasso, delicato si presentano tutti contemporaneamente.
La sensazione di provare allo stesso tempo armonia e contrasto è impareggiabile.
Specialità Cinese
Specialità Giappo
LA TEMPURA DI GAMBERI
Una panatura davvero irresistibile
La tempura di gamberi è una ricetta tradizionale nipponica a base di gamberi, farina ed acqua, divenuta estremamente popolare in tutto il mondo per la sua panatura leggera e croccante. Si può servire come antipasto o come secondo piatto e può essere accompagnato da salse dove intingere i gamberi. I commercianti Portoghesi stanziati in Giappone la cucinavano durate i “Quattro Tempora” giorni di digiuno e preghiera che ricorrevano quattro volte all’anno in corrispondenza delle stagioni. E da qui il nome Tempura.
Specialità Giappo
Cruditè
TARTARE DI TONNO
Una ricetta Francese reinventata da uno chef Giapponese.
Che è diventata una classico internazionale famosissimo e molto apprezzata. A base di tonno crudo e fresco, la tartare di tonno è un piatto perfetto per un antipasto o per un secondo estivo. È affine più al sashimi che al sushi, ed è in grado di esaltare in misura maggiore il sapore del tonno, dato che non ci sarà il riso a fare da accompagnamento.
Cruditè
LISTA INGREDIENTI
COSA USIAMO IN CUCINA
In Kokoro abbiamo una lista di ingredienti lunga, ma con regole chiare: solo prodotti autentici, genuini, freschi, tutti di provenienza tracciabile e certificata e possibilmente locali. Nessun segreto quindi ma solo regole imprescindibile.


PRODOTTI GENUINI
Il nostro cereale più amato scelto con attenzione dai migliori produttori per qualità e sapore

VERDURA SCELTA
Solo le verdure fresche di prima scelta, proveniente da produttori locali garantiti

PESCE E CARNE FRESCHI
Sulla nostra tavola, solo pesce fresco tutti i giorni… da filiera di produzione certificata e tracciabile

LAVORO E PROFESSIONALITÀ
Sushi man, chef, e professionisti compongono il nostro staff… che ama dare il massimo in cucina